| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
    
  | 
  ||||
| IL Parmigianino | ||||
|---|---|---|---|---|
| Per ingrandire, clicca l'immagine | ||||
    
        | 
    ||||
| 
       
      Ritratto di uomo  | 
    
       
      Cupido  | 
    
      Madonna e bambino c. 1525 Olio su pannello, 58,8 x 34,1 cm Galleria Doria-Pamphili, Roma  | 
  ||
    
      
       | 
    ||||
| 
       Fuga dall'Egitto 1524 Olio su legno, 110 x 89 cm Museo del Prado, Madrid  | 
    
      Madonna e bambino con i Santi c. 1530 Olio su legno 75,5 x 60 cm Galleria degli Uffizi, Firenze  | 
    
    Madonna dal Collo Lungo  1534-40 Olio su pannello, 216 x 132 cm Galleria degli Uffizi, Firenze  | 
  ||
      
      ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
  |||
| 
       Autoritratto allo specchio (1524); Olio su legno diameter 24,4 cmVienna, Kunsthistorisches Museum.  | 
    
      La visione di San Geremia 1527 Olio su legno, 343 x 149 cm National Gallery, Londra  | 
    
     Affresco della chiesa di Santa Maria della Steccata, particolare, 
    (1530)   | 
  ||
    
        | 
    
    
      
       | 
    |||
| Autoritratto (1540 circa), carta già incollata su tela, recto; Parma, Galleria nazionale | La vendetta di Vulcano, disegno, Galleria Nazionale di Parma | Storia di Diana e Atteone (1523), particolare. Fontanellato (Parma), Rocca Sanvitale | ||
    
    ![]()  | 
    
    
    ![]()  | 
    |||
| Storia di Diana e Atteone (1523), particolare. Fontanellato (Parma), Rocca Sanvitale | La schiava turca, (1532-1534), particolare; Parma, Galleria nazionale | |||