| 
        
         | 
        
         I colori 
        della solidarietà 
          Il calendario della 
        solidarietà è giunto alla terza edizione. Dodici volti famosi,dodici 
        colori, dodici progetti che le organizzazioni no profit hanno 
        programmato di realizzare: scuole per i bambini di Bagdad, cooperative 
        rurali per i contadini poveri dell'America del Sud e dell'Africa. Il 
        calendario è stato realizzato dal  settimanale cattolico "Famiglia 
        Cristiana", che dal 22 dicembre ne distribuirà gratuitamente 900 mila 
        copie insieme al fascicolo di Natale. "Abbiamo un sogno - ha detto don
        Antonio Sciortino, direttore del settimanale,  - un sogno 
        che forse tra alcuni anni riusciremo a realizzare: convincere le 
        istituzioni a promuovere accanto alle varie giornate nazionali già 
        esistenti anche una giornata nazionale della solidarietà. Quest'anno il 
        calendario si sviluppa sul binomio della solidarietà e della pace. Ogni 
        testimonial ha scelto il colore che meglio rappresenta la pace e la 
        solidarietà,  per la terza volta viene perseguito un progetto di 
        comunicazione a un unico scopo: creare cultura della solidarietà. 
        Desideriamo coinvolgere quante più possibili persone e imprese, 
        particolarmente coscienti della propria responsabilità sociale, 
        desiderose di impegnare i loro talenti a servizio di una nobile causa". 
        Il verde smeraldo è il colore scelto dalla giornalista Lilly Gruber, 
        che nel giugno 2004 presenterà il progetto "Un ponte per...", 
        finalizzato alla costruzione di scuole e per l'avvio di corsi di 
        educazione sanitaria per bambini a Bagdad. "Smeraldo - ha spiegato 
        Lilly Gruber - perché pace e solidarietà sono preziose e piene di 
        luce". 
                  
        
          |